-
LA STORIA DI UNA MAGLIALA STORIA
DI UNA MAGLIA
1884
La prima sede

La prima sede del Maglificio “Gallo & Bellia” a Cilavegna sulla riva del canale Quintino Sella
Sotto il Regno di Umberto I di Savoia e di papa Leone XIII, inizia l’attività dell’azienda il cui scopo è l’impianto e l’esercizio della filatura e tessitura di cotone a maglia. La durata della società viene fissata in 33 anni, vale a dire il periodo della concessione governativa per l’uso dell’acqua del canale Quintino Sella.
1902
Le prime commesse internazionali

Richiesta di camicie in lana e cotone pervenuta nel 1902 da un cliente inglese, tale Klumann & Co. Di Londra. La lettera è scritta in francese la lingua commerciale ufficiale dell’epoca.
Il Maglificio Gallo espande le vendite anche sui mercati esteri dove la propria produzione di maglieria felpata per uomo, donna e bambino trova un numero crescente di estimatori anche in paesi extra europei.
1906
Lo stabilimento di Mortara


Lo stabilimento Gallo Tessile a Mortara in Corso Piave.
Lo stabilimento Gallo si trasferisce da Cilavegna a Mortara in quella che tuttora è la sua sede. In questi anni si continua la produzione di maglieria felpata sempre molto richiesta per il mercato interno ed estero.
1950-60
Maglieria esterna uomo e donna

Una veduta del Reparto Tessitura dell'epoca.
Sono gli anni del passaggio dalla produzione di maglieria intima in felpato a quella esterna per uomo e donna con l’utilizzo di filati più pregiati sia in lana che in cotone. Il mondo sta velocemente cambiando e si devono soddisfare le richieste di una clientela sempre più esigente grazie al maggior benessere di un paese in pieno sviluppo post-bellico ed in profonda e rapida trasformazione.

Macchina roccatrice

Gita aziendale al Santuario di Oropa (Biella)
1980-90
Gli Investimenti tecnologici

Reparto tessitura
E’ il decennio degli investimenti tecnologici. Per far fronte alle crescenti richieste dei mercati internazionali viene fatto un grosso sforzo finanziario per adeguare la propria attrezzatura alle nuove esigenze. Grazie a questi onerosi investimenti la Gallo si posiziona presto sul mercato come azienda leader non solo in Italia, ma anche sul mercato Nord americano e soprattutto nel Far East.

Macchina circolare elettronica – particolare

Cad programmazione tessitura

Il controllo dei tessuti alla specula luminosa: uno dei tanti che si effettuano per il raggiungimento dell’elevato standard qualitativo dei prodotti.
2000
e …oltre

Macchina di taglio automatico

Taglierina computerizzata ad elevata precisione

Telaio circolare jacquard elettronico con rigatori e kit intarsio

Alimentatori di filo computerizzati per una maglia perfetta