-
IL CLIENTE AL CENTRO
DEL PROCESSO PRODUTTIVOIL CLIENTE AL CENTRO
DEL PROCESSO
PRODUTTIVO
La ricerca del rapporto ottimale qualità-prezzo/servizio
ha orientato Gallo Tessile alla gestione interna della maggior parte
delle varie fasi lavorative dei suoi prodotti.
CICLO PRODUTTIVO
Il ciclo produttivo verticalizzato, dall’acquisto del filato alla consegna del capo campione, consente di non dover dipendere da strutture esterne se non per il finissaggio dei tessuti e questo a tutto vantaggio delle tempistiche di lavorazione e del rispetto dei timing concordati con i clienti.
UFFICIO MODELLISTICA
Si avvale dei più moderni sistemi Cad e supporti informatici in grado di sviluppare qualsiasi tipo di modellatura sia da uomo che da donna nonché sviluppi taglie personalizzati per soddisfare qualsiasi richiesta particolare da parte di clienti o stilisti.
TESSITURA
Si compone di 3 distinti reparti. Il primo è quello delle macchine circolari in prevalenza elettroniche di finezze comprese tra la 20 e la 28 per la produzione di tessuti estivi in cotone soft, sanforizzati e mercerizzati nei titoli 60/2 – 80/2 – 30/1 in jersey unito, rigato, jacquard, piquet, intarsio, punti operati ecc.
Il secondo raggruppa le macchine circolari di finezza 18 – 20 impiegate soprattutto, ma non solo, per la lavorazione dei filati di lana nei titoli 1/30 e 1/48. Il terzo è il reparto di supporto ai primi due, quello cioè delle macchine rettilinee Stoll di finezza 14 e 16 per la produzione delle parti accessorie al capo. Interessante è l’archivio colli prodotti negli anni che comprende pressocchè tutto quanto si possa realizzare su queste macchine.
SEDI PRODUTTIVE
Nel 2008 Gallo Tessile ha aperto una struttura produttiva propria a Jamel in Tunisia, la Gallotex s.a. per poter essere ancora più competitiva sul mercato a livello di rapporto qualità/prezzo e di marcatura per meglio soddisfare le richieste dei suoi clienti. I tessuti lavorati in questa azienda sono prevalentemente prodotti in Italia e per la maggior parte da Gallo Tessile. Solo nel caso di esigenze specifiche si lavorano tessuti di importazione in filati unici per prodotti che devono rientrare in un particolare target price.
DALL’ ACQUISTO DEL FILATO ALLA
CONSEGNA DEL PRODOTTO FINITO
